


CIO’ CHE MANGIAMO NON E’ PIU’ UNA QUESTIONE PERSONALE
Oggi ho cucinato una zuppa primaverile e pensandoci con attenzione ho notato che conteneva tutti i prodotti fondamentali per il nostro benessere, un piatto sostenibile e molto etico. Orzo decorticato, fagioli, zucchine, miso di riso, cereale integrale, legume, verdura...
ZUCCHERO DOLCE VELENO: PERCHE’ E COME SOSTITUIRLO
La scienza è ormai unanime nel dichiarare che il consumo di zucchero in occidente è eccessivo – se ne consumano in media circa 100 grammi al giorno, il doppio della razione massima consigliata dall’OMS – e che lo zucchero fa male, molto male. Lo zucchero è un...
MANGI CARNE? SEI FUORI TEMPO
Non mi dilungherò in preamboli, cercherò di essere breve e spiegherò perché dovremmo smettere tutti di consumare carne, o quantomeno di ridurne drasticamente il consumo. Le ragioni sono almeno tre: una salutistica, una etica e l’altra ambientale; partiamo dalla...
DALLA COLAZIONE ALLA CENA: RICETTE PER UN GIORNO DI QUARANTENA
Quando parlo di alimentazione, di cibo sano, di stili di cottura, molti mi chiedono di essere molto pratica, vogliono sapere cosa mangio io… E così ho deciso di condividere il mio menù di oggi con le spiegazioni di tutti i piatti. COLAZIONE BUDINETTO FIOCCHI...